In evidenza | News

Il giorno di fuoco per il rugby ad Imperia: 28 gennaio da CMPtrail a rugby per tutti

Gen 24, 2018

Ne siamo sicuri: i migliori “pasta party” sono quelli della Club House Imperia Rugby e Union Riviera Rugby. Provate a pensare alle centinaia di “terzi tempi” che ritemprano i giocatori di ogni età dopo le partite e cementano nuove amicizie anche tra avversari. Sarà un momento di grande atmosfera e condivisione per domenica 28 gennaio. Quel giorno il “Pino Valle”, campo di rugby di Imperia, vivrà un momento importante. La palla ovale è protagonista già con l’attività “rugby per tutti” dalle 11.00: giovani giocatori, bambini e ragazzi che si vogliono avvicinare e vogliono scoprire il mondo della palla ovale, genitori che si lasciano coinvolgere. Però non è finita qui. Nel senso che, come nel rugby, si va oltre la linea. Non solo il campo di gioco, ma tutto il contesto prossimo, sia con i servizi realizzati con l’impegno delle società rugbistiche, quanto con lo spazio naturale circostante, saranno il regno di moltitudini di runners. È il giorno della CMP trail di Imperia. Una gara che è anche un evento, con un forte supporto di partner. Ancora una volta l’iniziativa privata premia la città che è forte di un ambiente adatto allo sport in ogni stagione. Signori, siamo a gennaio: è pieno inverno. E si corre: potete scegliere. 25 km per la lunga distanza, fino a Vasia e ritorno. Oppure un anello di 9 km. E c’è anche la distanza breve. Infatti, dai 4 ai 14 anni (e se volete con il vostro amico a quattro zampe al seguito), ecco la formula kid, youth e boy: distante diverse, partenze scaglionate, ma tutto nel teatro naturale della testata della valle del Baité. Al centro, il campo di rugby. Al centro dei desideri: arrivare in fondo e partecipare al pasta party finale, con i rugbisti. Di fatto, sarà il momento che rende ragione alla possibilità di capire come quello spazio a due passi dal centro amministrativo cittadino meriti miglior sorte, miglior manutenzione e attenzioni. Le società sportive, rugby e tiro con l’arco, ce la mettono tutta. Non basta. Ora arriva il running. È il fascino di un luogo incastonato tra mare e cielo, con possibilità di sviluppo infinite. È la Liguria verticale di Calvino, di Biamonti, di Magliani. È la Liguria che cercano, che sognano in mezza Italia e tutta Europa. Uno scorcio paesaggistico che vive tutte le settimane, grazie allo sport ed alla passione volontaria di chi offre e non vuole essere lasciato solo.

 

admin
Author: admin

News correlate

Da Cogoleto ad Imperia, rugby in campo…

Fine settimana primaverile e tanto rugby imperiese in campo, perlopiù in trasferta. E che trasferta, perché iniziano i tornei tipici della bella stagione. L’occasione è il Primo Trofeo dell’Acciuga a Cogoleto, dedicato alla memoria di Pompeo De Bernardi, promotore...

leggi tutto
Il fine settimana del rugby con targa IM

Il fine settimana del rugby con targa IM

Dopo la consueta due giorni di rugby giocato o, meglio ancora, appreso, in provincia di Imperia si fa bilancio. Bella pagina di sport vero e allegro sabato 11 febbraio in quel del “Pino Valle” di Imperia, con il concentramento di minirugby, dagli under 7 agli under...

leggi tutto